Tra fotografia e Musica. BEARZATTI,CANTORI,TORRESANI,ROTELLI
Il Padrone,Nella terra del niente. GENTILE, MARANO - ROTELLI
NewYork Paul Auster and me, Travel diary - ROTELLI,
TORRESANI - SAVI - FANTINI - BARZAN
Siamo sotto al cielo tour - MATU', COLANTUONI - ROTELLI
Il Centenario di E.B Clucher - ENZO e MARCO BARBONI
L'Ora in Blu - COLLOVINI, PICCOLO, BENVENUTI, BARZAN-SMIRAGLIA
La canzone inpopolare - BURTONE-BARZAN.ROTELLI
La ballerina di Degas - COLLOVINI, FANTINI-GRILLO-SANTIN
Io,la Fotografia .. - TORRESANI-MORMORIO-GIORDANI-ROTELLI
La veglia di Ljuba - FLORAMO-VISENTIN-VENIER-ROTELLI
Nel sogno del destino - BUZZATTI-GEMO-ROTELLI
L'essenza - MASSARELLI,PARROZZANI-ROTELLI
I libri di MARCO TULLIO BARBONI
I libri di ANGELO FLORAMO e ROCCO BURTONE
Genius loci - ROBERTO COTRONEO
Escurioni materiche - LUIGI MEROLA
Perpetuo vagare - GIUSEPPE DAL BIANCO
Un gioiello di fotografia - NUCCIO DESIGN
Sculture di luce - FABRIZIO CORNELI
Recital - STEFANIA PIGOZZO, ROTELLI
Laguna my country - EURO ROTELLI
Body visions - MELISSA PROVEZZA
La lingua di latta - DARIA COLLOVINI, ROTELLI
























clic to enlarge
TRA MUSICA E FOTOGRAFIA
Elena Cantori (gallerista), Giancarlo Torresani (storico e critico fotografico), Francesco Bearzatti (musicista e ospite della serata con “The Bears”) ed Euro Rotelli (fotografo), si sono interfacciati parlando di arte nella fotografia, in particolare modo in quella di Rotelli, e nella musica, del loro legame in questo caso tra le opere di Euro Rotelli e le note musicali di Francesco Bearzatti che si è poi esibito con il sax insieme al suo gruppo “The bears” (Mirko Cisilino alla tromba, Alessandro Turchet al contrabbasso, Luca Colussi alla batteria) in un’eccezionale e trascinante performance musicale jazz di altissimo livello.
Davvero un’occasione unica aver avuto ospiti musicisti di tale livello e talento.
Al termine, il pubblico ha visitato in galleria la mostra fotografica “Beyond the rust” di Euro Rotelli, che ha riscosso notevole interesse sia dal punto estetico che concettuale.
Ringraziamo di cuore i nostri ospiti per aver accettato con entusiasmo il nostro invito nonostante la distanza fisica e gli impegni personali, oltre l’incertezza del tempo.
Grazie ancora a Francesco Bearzatti, così in sintonia con le fotografie di Euro come aveva già dimostrato al concerto per la sua mostra “Theatron” presso la Chiesa di San Lorenzo a San Vito al Tagliamento. Un onore e un privilegio riuscire ad averlo qui.
E siamo grati al pubblico che è intervenuto numeroso nonostante l’incertezza del clima e l’umidità e ci ha dimostrato affetto e stima.
E un grazie particolare come sempre a FIUME CREA, sempre sollecita e collaborativa. Senza il loro sostegno nulla di ciò che organizziamo sarebbe possibile. E soprattutto grazie al loro coordinatore Eddi Cattai che stavolta ha letteralmente salvato la serata, e a Paola Pezzutti per la sua grande gentilezza e disponibilità.

